La European Federation of Salaried Doctors (FEMS), in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e la Fondazione Pietro Paci, presenta il progetto “Shaping the Future of Doctors’ Health – Better Working Conditions for a Healthier Profession”. L’iniziativa mira a raccogliere dati sullo stato di salute fisica, mentale e organizzativa dei medici dipendenti, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro e orientare le politiche di welfare sanitario.
Obiettivi della survey
La ricerca, anonima e di semplice compilazione, si propone di:
- Definire l’equivalente a tempo pieno (FTE) dei medici, valutando il carico di lavoro reale;
- Individuare i rischi professionali e le possibili condizioni di usura derivanti dall’attività medica;
- Identificare soluzioni organizzative e strategie di tutela del benessere dei professionisti;
- Supportare il riconoscimento legislativo della natura usurante della professione medica.
Chi può partecipare
La survey è rivolta a tutti i medici dipendenti, sia del settore pubblico che di quello privato. La compilazione richiede pochi minuti e garantisce l’anonimato delle risposte.
Coinvolgimento degli Ordini provinciali
Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Filippo Anelli, ha invitato i Presidenti degli Ordini territoriali a promuovere attivamente il questionario tra gli iscritti, sottolineando l’importanza di un ampio campione di dati per un’analisi rappresentativa che possa influenzare le decisioni a livello europeo.
Come partecipare
Per compilare il questionario, collegarsi al link ufficiale:
https://surveyfems.econ.univpm.it/
Perché partecipare
Le informazioni raccolte permetteranno di:
- Far emergere le criticità specifiche per specialità e territorio;
- Supportare proposte normative a tutela della salute dei medici;
- Promuovere modelli organizzativi più sostenibili in ospedali e strutture sanitarie;
- Rafforzare il dialogo europeo sul benessere professionale e sulla sicurezza sul lavoro.
Contatti
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria FEMS all’indirizzo info@fems.net.