Ambien Cr Purchase Online Ambien Prescription Buy Ambien Zolpidem Online Buy Ambien Tablets Buy Ambien Cr Online Without Prescription Buy Ambien No Rx
Eventi ECM Eventi presso la sede Notizie per i Medici-Chirurghi

“TUMORE DELLA MAMMELLA” IL 16 DICEMBRE IN PROGRAMMA ALL’ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI DI CASERTA

«Il tumore alla mammella dalla diagnosi alla terapia: una visione d’insieme». Questo il tema del convegno organizzato per domani venerdì 16 dicembre dall’Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Caserta.

L’evento è patrocinato dall’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta. I lavori del convegno, ospitati presso la sede dell’Ordine in via Bramante 19, si apriranno alle ore 9 con l’intervento della presidente nazionale Aidm Antonella Vezzani. Quindi, i saluti del presidente dell’Ordine dei Medici Carlo Manzi e della presidente Aidm Caserta Anna Tarabuso.  A seguire i diversi interventi della giornata di studio che terminerà nel pomeriggio con una tavola rotonda sul tema «Quale futuro».

Il tumore della mammella, che è la neoplasia più frequente nel sesso femminile, è una malattia estremamente eterogenea per la diversità nelle caratteristiche cliniche e biologiche, che si riflette in una diversa risposta ai trattamenti.

«Negli ultimi anni, il tumore della mammella – spiega la presidente Aidm Caserta Anna Tarabuso – è stato protagonista di una vera e propria rivoluzione che ha coinvolto sia l’approccio diagnostico che terapeutico. grazie alle nuove conoscenze sui meccanismi biologici e molecolari alla base dello sviluppo della malattia e che inevitabilmente influenzano la risposta ai trattamenti.

In questo rinnovato contesto, è fondamentale nella presa in carico della paziente una “visione d’insieme”. Imprescindibile a tal fine è l’approccio multidisciplinare che vede coinvolti direttamente non solo oncologi e chirurghi, ma anche radiologi, patologi, radioterapisti, psicologi, nutrizionisti, medici di medicina generale e medici del territorio.

Questo incontro rappresenta un’occasione di confronto sulle novità diagnostiche e terapeutiche, non solo per migliorare le nostre conoscenze, ma per coinvolgere i professionisti che gestiscono quotidianamente le complesse problematiche della paziente ovvero medici di medicina generale e la medicina del territorio».